Bandi e Progetti

PROGETTO SENSORIA

Monitoraggio intelligente per la salvaguardia delle opere d’arte attraverso sensori IoT e piattaforme digitali.

Sensoria è una soluzione tecnologicamente avanzata per il monitoraggio ambientale, progettata per tutelare e valorizzare opere d’arte come sculture e murales. Il progetto, sviluppato da Energreenup e finanziato nell’ambito della missione “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura” del PNRR, rappresenta un connubio tra innovazione digitale e salvaguardia del patrimonio culturale.

Grazie a una rete intelligente di sensori IoT, Sensoria rileva in tempo reale parametri ambientali critici — come temperatura, umidità e qualità dell’aria — rendendoli accessibili attraverso una piattaforma digitale dedicata.
L’obiettivo? Prevenire il deterioramento, ottimizzare gli interventi di manutenzione e garantire la conservazione nel tempo del valore storico e artistico delle opere.

MICEA 5.G 

Monitoraggio Integrato Campi Elettromagnetici 5G e qualità dell’Aria 

Il progetto prevede la progettazione e l’implementazione di un modello produttivo innovativo per la gestione e l’erogazione dei servizi di monitoraggio ambientale outdoor e indoor sia in ambito pubblico che industriale.

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO II

Sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione

BIOWELT - DEVELOPMENT OF SUSTAINABLE ADDITIVES FROM AGRICULTURAL WASTE FOR THE PRODUCTION OF END-OF-LIFE TIRES MATS 

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO I

Sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione.

Efficientamento energetico PMI

RE - SEMIRTO

RETE DI SENSORI WIRELESS PER IL MONITORAGGIO DEL MICROCLIMA NEL REAL SITO DI CARDITELLO

Proporre ed attuare nuovi approcci, nuove metodologie e nuovi strumenti per la conservazione, valorizzazione e fruizione del sito culturale, utilizzando innovative tecnologie di analisi ambientale ed archeometriche.

TISMA

TECNOLOGIE E METODOLOGIE INNOVATIVE E SMART PER UN MONITORAGGIO DI BORGHI STORICI MINICCIATI DA RISCHI AMBIENTALI E ANTROPICI

Il progetto si propone di fornire un contributo alla soluzione delle problematiche sopra esposte, puntando principalmente a fornire uno strumento utile ad un monitoraggio integrato “all-time, all-weather” dei siti di interesse storico-culturale, includendo non solo la possibilità di avere una gestione automatica dello strumento proposto, ma anche per rendere disponibile una catena APP di “smart early alarm”.

CULTURA CREA

METODOLOGIE E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA CONSERVAZIONE E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE: ANALISI AMBIENTALI E ARCHEOMETRICHE

Servizi con elevato grado di innovazione e multidisciplinarietà, calibrate alle esigenze di mercato, che prevedono lo sviluppo e la applicazione di processi e protocolli innovativi nelle attività di:

  • Monitoraggio e analisi per la valutazione, prevenzione e gestione dei rischi e dei fattori di degrado di Beni Culturali (BB.CC.);
  • Diagnostica e restauro dei materiali e delle opere;
  • Soluzioni impiantistiche energeticamente efficienti.

IEMS-W 

INNOVATIVE ENERGY MANAGEMENT SYSTEM - WATER

Applicativo software per la riduzione dei consumi di energia elettrica e dei relativi impatti ambientali degli impianti di trattamento delle acque reflue, fondato su un approccio integrato di “smart technology” e innovazione gestionale.

BALEENA

BARATTOLIFICIO AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA ED AMBIENTALE

Individuare soluzioni innovative per l'ottimizzazione, dal punto di vista energetico e delle condizioni lavorative, di un processo manifatturiero di produzione di contenitori di alimenti in banda stagnata.

Stampa | Mappa del sito
© energreenup s.r.l via Parata, 3 Pietramelara (CE) 81051 P.IVA 04170100616