Sensoria è una soluzione tecnologicamente avanzata per il monitoraggio ambientale, progettata per tutelare e valorizzare opere d’arte come sculture e murales. Il progetto, sviluppato da Energreenup e finanziato nell’ambito della missione “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura” del PNRR, rappresenta un connubio tra innovazione digitale e salvaguardia del patrimonio culturale.
Grazie a una rete intelligente di sensori IoT, Sensoria rileva in tempo reale parametri ambientali critici — come temperatura, umidità e qualità dell’aria — rendendoli accessibili attraverso una
piattaforma digitale dedicata.
L’obiettivo? Prevenire il deterioramento, ottimizzare gli interventi di manutenzione e garantire la conservazione nel tempo del valore storico e artistico delle opere.
RETE DI SENSORI WIRELESS PER IL MONITORAGGIO DEL MICROCLIMA NEL REAL SITO DI CARDITELLO
Proporre ed attuare nuovi approcci, nuove metodologie e nuovi strumenti per la conservazione, valorizzazione e fruizione del sito culturale, utilizzando innovative tecnologie di analisi ambientale ed archeometriche.
TECNOLOGIE E METODOLOGIE INNOVATIVE E SMART PER UN MONITORAGGIO DI BORGHI STORICI MINICCIATI DA RISCHI AMBIENTALI E ANTROPICI
Il progetto si propone di fornire un contributo alla soluzione delle problematiche sopra esposte, puntando principalmente a fornire uno strumento utile ad un monitoraggio integrato “all-time, all-weather” dei siti di interesse storico-culturale, includendo non solo la possibilità di avere una gestione automatica dello strumento proposto, ma anche per rendere disponibile una catena APP di “smart early alarm”.
METODOLOGIE E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA CONSERVAZIONE E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE: ANALISI AMBIENTALI E ARCHEOMETRICHE
Servizi con elevato grado di innovazione e multidisciplinarietà, calibrate alle esigenze di mercato, che prevedono lo sviluppo e la applicazione di processi e protocolli innovativi nelle attività di: